L’ipoacusia: storia, classificazione, rimedi
Opzioni di iscrizione

Questo corso prende in esame l’ipoacusia e la sua classificazione dal punto di vista storico. Il primo capitolo fornisce al discente una panoramica sull’evoluzione, nel corso dei Secoli, del rapporto uomo – sordità; il secondo – dopo alcuni cenni di anatomofisiologia dell’orecchio – illustra le metodiche di classificazione delle varie tipologie di ipoacusia; il terzo fornisce una panoramica storica delle strategie rimediative dell’ipoacusia. I contenuti di questa FAD costituiscono, pertanto, i fondamenti per una rimediazione protesica efficace e mirata al raggiungimento del bene del soggetto ipocausico. L’obiettivo del corso è quello di aver consolidato alla conclusione del percorso formativo le seguenti conoscenze e competenze professionali: Conoscere l’evoluzione storica del concetto di ipoacusia, riconoscere il tipo di ipoacusia, conoscere l’eziologia dei principali tipi di ipoacusia, conoscere l’evoluzione tecnologica degli apparecchi acustici