Opzioni di iscrizione

Questo corso ha lo scopo di formare i professionisti sanitari su due temi essenziali, in questa fase, per la tutela della salute pubblica: l’esecuzione dei tamponi orofaringei e rinofaringei per l’individuazione del SARS CoV-2 e l’implementazione delle misure di contenimento del contagio.

Il corso è stato sviluppato da ANAP (responsabili scientifici gli Audioprotesisti Dottor Claudio Mariuzzo e la Dottoressa Laura Giulianati) con la collaborazione del Dottor Mauro Ferrara (Specialista Ambulatoriale Interno presso ASL Citta di Torino, ASL TO5 e INAIL). Ringraziamo in particolare, per la sezione del corso relativa ai tamponi diagnostici, l’U.O.S.D. Chirurgia dell’Orecchio dell’Azienda ULSS2 di Treviso nella persona del Direttore Dottor Daniele Frezza, specialista in Otorinolaringoiatria ed in Igiene e Medicina preventiva ed autore per l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) delle Linee Guida sull’esecuzione dei tamponi per la diagnosi del Sars CoV-2 e formatore sulla diagnostica del COVID-19.







INFORMAZIONI LOGISTICHE
Il corso, è disponibile sulla piattaforma formazioneanap.it al costo di € 50 per gli Associati ANAP e di € 100 per i non associati ANAP.

Per frequentare il corso:
1.    Effettuare bonifico bancario di € 50,00 (Associati ANAP) o di € 100,00 (non associati ANAP) alle coordinate coordinate “CONSAP INTESA SANPAOLO (ISP), Filiale n. 12 Milano Gelsomini - IBAN: “IT 94 T 03069 09615 1000 0000 1410” indicando come causale “Iscrizione NOME COGNOME cors cod. 22/101 “corso teorico-pratico per la tutela della salute pubblica” 
2.    Trasmettere copia del bonifico unitamente ai dati di fatturazione a paola.zerrilli@fiaweb.it ed attendere via mail le indicazioni di abilitazione 
3.    Accedere alla piattaforma formazioneanap.it inserendo le proprie credenziali 
4.    Cliccare sul titolo del corso “Corso tecnico per la corretta implementazione delle misure di contenimento del contagio da Coronavirus e corso teorico-pratico per l’esecuzione dei tamponi orofaringei e nasofaringei per l'individuazione del Sars CoV2”
5.    Svolgere il corso cliccando e studiando le varie aree tematiche e rispondendo al test finale.

Per iscrizioni multiple contattare la Segreteria Associativa ai contatti in calce o con una mail a paola.zerrilli@fiaweb.it.


Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.